
Vendita tartufi freschi
Come ogni tesoro che si rispetti, il pregiato tartufo ha bisogno di esperti cavatori che con la loro esperienza lo riportano alla luce, pronto per esser utilizzato in gustose ricette. Il tartufo, pur appartenendo alla specie dei funghi e in particolare agli ascomiceti sotterranei, si presenta come un tubero dalle dimensioni e dal colore variabile a seconda della specie: ci sono infatti molte qualità fra cui i tartufi bianco o nero pregiato, il tartufo uncinato, il tartufo bianchetto, il tartufo nero d'inverno, il tartufo estivo o scorzone, tutte presenti nel territorio abruzzese.
Conoscere il ciclo biologico e le caratteristiche organolettiche del tartufo, saper riconoscere quale vegetazione ne supporta una crescita ottimale e procedere all'estrazione solo nei periodi corretti per avere i tartufi più pregiati e aromatici è una vera e propria arte, portata avanti dalla figura professionale dei cavatori che ogni anno permettono al pregiato tartufo di arrivare nelle tavole e nei ristoranti per esser utilizzato in molte prelibate ricette, dal risotto al tartufo ai secondi aromatizzati, o lavorato per ottenere creme e salse dal gusto inconfondibile.
Sul nostro sito potrete acquistare tartufi freschi in ogni stagione dell'anno: le diverse tipologie di tartufo sono infatti disponibili in determinati periodi dell'anno in cui sprigionano tutto il loro profumo purché raccolti e consumati in maniera ottimale, quando la polpa è matura ma compatta e profuma di bosco. Dal cavatore al consumatore, il miglior modo di gustare il prelibato fungo sotterraneo.
Contattaci per maggiori informazioni sui nostri tartufi, sui periodi di raccolta e per avere sulla tua tavola prodotti di qualità, sempre freschi e adatti per tutte le ricette. La soddisfazione del cliente è una nostra priorità e nasce dalla consapevolezza che questo prodotto di eccellenza deve essere gustato secondo certi canoni, direttamente dal cavatore al consumatore. Il lato gastronomico ben si sposa con quello economico: l'assenza di intermediari e distributori terzi consente di avere i migliori tartufi a prezzi più convenienti rispetto ai canali standard.
Periodi di raccolta e vendita del tartufo fresco in Abruzzo
Legge Regionale n. 66 del 21/12/2012
-
Il tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum Pico), conosciuto anche col nome di trifola, è caratterizzato da una scorza dorata...
-
Il tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum Vitt.) è così chiamato per il suo colore scuro che caratterizza sia la scorza sia la gleba interna...
-
Il tartufo bianchetto o marzuolo, nome scientifico Tuber borchii Vitt., ha una scorza liscia e chiara, le sfumature del rivestimento vanno dall'ocra...